Non importa dove tu sia. Per tutti i nostri prodotti affumicati e non, effettuiamo spedizioni in Italia con un minimo d'ordine di 35€.
Se il tuo ordine non contiene articoli surgelati la consegna é gratuita sopra gli 90€ di spesa.
Se invece vuoi gustarti il nostro "gelo alpino" anche abitando lontano dalle nostre alpi valdostane, ti chiediamo un contributo di 15,90€ per la spedizione.
Seleziona la modalità che preferisci al momento del check-out. --------------------------------
IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO E' ATTIVO TUTTI I MERCOLEDI NELLE SEGUENTI ZONE:
Torino e cintura, Canavese (no valli), Bassa Valle d'Aosta (da Verrès a P.S. Martin)
Dallo studio dei prodotti della tradizione Valdostana arriva un'assoluta novità per il panorama Italiano: La Mocetta di trota.
La motzetta (in italiano mocetta) è un salume di origine antica, prodotto in tutta la Valle d'Aosta con tagli di carne magra generalmente bovina, anche se nella versione tradizionale si utilizzavano le carni di camoscio e stambecco.
Noi abbiamo deciso di applicare queste tecniche di salagione e stagionatura, tramandate di famiglia in famiglia, alle trote della nostra Valle, creando cosi un innovativo salume di pesce.
Il sapore é deciso. All'olfatto sembra un salume, ma al gusto la trota fa sentire la sua magrezza e leggerezza.
Un prodotto che puo' essere considerato una vera rarità.
rivalorizzare la trota, un pesce delle nostre acque, nonché un prodotto del territorio e della tradizione montana spesso dimenticato
Un prodotto eccellente deriva da materie prime eccellenti
Per questo motivo Altura lavora esclusivamente trote cresciute in acqua di sorgente alpina, nutrite con mangimi naturali in piccoli allevamenti a bassa intensità per una carne magra e di qualità
Le Alpi hanno una tradizione di affumicatura centenaria
Altura riscopre le antiche tecniche, le studia e le raffina. Per le nostre lavorazioni utilizziamo di legno autoctono e di erbe del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Una materia prima locale e un prodotto lavorato a mano dall'inizio alla fine
Dopo la lenta affumicatura, la trota viene lasciata riposare per qualche giorno in modo che i suoi succhi si concentrino, donando alla carne compattezza e morbidezza
Provate i nostri prodotti affumicati
E supportateci nel nostro progetto di rivalorizzazione della trota e di creazione della prima rete Valdostana e Piemontese di allevatori certificati
rivalorizzare la trota, un pesce delle nostre acque, nonché un prodotto del territorio e della tradizione montana spesso dimenticato
Un prodotto eccellente deriva da materie prime eccellenti
Per questo motivo Altura lavora esclusivamente trote cresciute in acqua di sorgente alpina, nutrite con mangimi naturali in piccoli allevamenti a bassa intensità per una carne magra e di qualità
Le Alpi hanno una tradizione di affumicatura centenaria
Altura riscopre le antiche tecniche, le studia e le raffina. Per le nostre lavorazioni utilizziamo di legno autoctono e di erbe del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Una materia prima locale e un prodotto lavorato a mano dall'inizio alla fine
Dopo la lenta affumicatura, la trota viene lasciata riposare per qualche giorno in modo che i suoi succhi si concentrino, donando alla carne compattezza e morbidezza
Provate i nostri prodotti affumicati
E supportateci nel nostro progetto di rivalorizzazione della trota e di creazione della prima rete Valdostana e Piemontese di allevatori certificati
Acquista ora online
Testimonial
Prodotto buonissimo! Ho provato sia la versione affumicata a caldo che a freddo e non saprei dire quale sia la migliore.
Martina
Si scioglie in bocca in un esplosione di sapore che ti invoglia a gustarla ancora per la sua persistenza delicata.
Alberto
Consistenza piacevole, ottima affumicatura...una valida alternativa al “classico” salmone
Riccardo
Buonissima, sembra di mangiare salmone ma a mio parere è molto meglio, finalmente un sapore nuovo!
Maurizio
Veramente un' interessante scoperta.
Rosanna
Location
VIENI A TROVARCI
via Duca d'Aosta 56 Verrés (AO) - 11029
Lun-Ven: 9:00 - 17:00 Sab-Dom: chiuso
Riapertura 7 giorni su 7 dal fine settimana del 18-19 novembre compreso