EDIZIONE LIMITATA IN COLLABORAZIONE CON LO CHEF PAOLO GRIFFA
Dora, come il fiume che trova le sue sorgenti nel Monte Bianco, proprio là dove le trote selezionate da Altura crescono in pure acque di sorgente alpina.
Il legno del melo, l’albero da frutto emblema della Valle d’Aosta, utilizzato in affumicatura per donare al prodotto un aroma dolce e delicato.
L’estratto idroalcolico di timo della Onlus “Fondazione Sistema Ollignan”, aggiunto alla legna per aromatizzare l’affumicatura, rendendola ancora più fresca e profumata.
L’oro, richiamo alla storia della Val d’Ayas, ai piedi della quale si trova il nostro laboratorio di affumicatura.
rivalorizzare la trota, un pesce delle nostre acque, nonché un prodotto del territorio e della tradizione montana spesso dimenticato
Un prodotto eccellente deriva da materie prime eccellenti
Per questo motivo Altura lavora esclusivamente trote cresciute in acqua di sorgente alpina, nutrite con mangimi naturali in piccoli allevamenti a bassa intensità per una carne magra e di qualità
Le Alpi hanno una tradizione di affumicatura centenaria
Altura riscopre le antiche tecniche, le studia e le raffina. Per le nostre lavorazioni utilizziamo di legno autoctono e di erbe del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Una materia prima locale e un prodotto lavorato a mano dall'inizio alla fine
Dopo la lenta affumicatura, la trota viene lasciata riposare per qualche giorno in modo che i suoi succhi si concentrino, donando alla carne compattezza e morbidezza
Provate i nostri prodotti affumicati
E supportateci nel nostro progetto di rivalorizzazione della trota e di creazione della prima rete Valdostana e Piemontese di allevatori certificati
rivalorizzare la trota, un pesce delle nostre acque, nonché un prodotto del territorio e della tradizione montana spesso dimenticato
Un prodotto eccellente deriva da materie prime eccellenti
Per questo motivo Altura lavora esclusivamente trote cresciute in acqua di sorgente alpina, nutrite con mangimi naturali in piccoli allevamenti a bassa intensità per una carne magra e di qualità
Le Alpi hanno una tradizione di affumicatura centenaria
Altura riscopre le antiche tecniche, le studia e le raffina. Per le nostre lavorazioni utilizziamo di legno autoctono e di erbe del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Una materia prima locale e un prodotto lavorato a mano dall'inizio alla fine
Dopo la lenta affumicatura, la trota viene lasciata riposare per qualche giorno in modo che i suoi succhi si concentrino, donando alla carne compattezza e morbidezza
Provate i nostri prodotti affumicati
E supportateci nel nostro progetto di rivalorizzazione della trota e di creazione della prima rete Valdostana e Piemontese di allevatori certificati
Acquista ora online
Testimonial
Prodotto buonissimo! Ho provato sia la versione affumicata a caldo che a freddo e non saprei dire quale sia la migliore.
Martina
Si scioglie in bocca in un esplosione di sapore che ti invoglia a gustarla ancora per la sua persistenza delicata.
Alberto
Consistenza piacevole, ottima affumicatura...una valida alternativa al “classico” salmone
Riccardo
Buonissima, sembra di mangiare salmone ma a mio parere è molto meglio, finalmente un sapore nuovo!